Dettagli

Username

biondo

Nome

Francesco

Cognome

Biondo

Categoria

Tecnica mista

Biografia artista

Biografia artista

Francesco Biondo nasce a Gangi, in Sicilia, nel 1958. Si laurea presso la facoltà di Architettura di Palermo.

Nel 1983 si trasferisce a Milano dove frequenta la Domus Academy.

All’attività di progettista alterna quella di artista, partecipando a varie mostre in Italia e all’estero.

(Un suo oggetto/scultura – MEI, segnatempo – viene premiato al Seibu Art Forum/ ’86, a Tokio)

Dall’86 ai 92 lavora presso il Carcere Minorile di Milano curando in particolare i laboratori artistici (sculture polimateriche ed oggetti di scena vengono esposti nel ’93 al Grand Palais di Parigi)

Nella seconda metà degli anni ’90 organizza eventi artistici e mostre. Tra tutte:

– L’Utopia dell’Arcivernice, con la presentazione di Oreste Del Buono

– Riflettendo sulla funzione sociale dell’arte: a proposito della guerra nei Balcani

Nel 2010 vince il 1° premio (ex aequo) all’estemporanea di pittura “I CORTILI DEL MARE” a S. Stefano di Camastra (ME)

Dal 2014 fa parte dell’associazione ART MARGINEM di Milano. E partecipa a vari progetti tra cui “Porphyreos Kardia: 30 artisti per Expò” e “Migranza, Accoglienza, Incontro tra Culture”

Dal 2016 lavora al progetto personale “La Storia Dipinta” in cui lavori, e date, segnano eventi/frammenti temporali. Come esercizi di memoria collettiva.

Curriculum artista

Curriculum artista

PREMI

2010 “ I CORTILI DEL MARE” (1 estemporanea di pittura) – Santo Stefano di Camastra (ME) (1 agosto) – 1° premio (ex aequo)

1986 ” LA COSA INVENTATA” – Seibu Art Forum 86 – Tokio/Osaka – (26 settembre /8 ottobre) – 3° premio

 

Mostre realizzate

Mostre realizzate

MOSTRE PERSONALI

2023 “FALCERETE VELI TRISTI – Omaggio ai Sette Fratelli Cervi” – Art Marginem, Milano (4/11 maggio)

2019 “LA STORIA DIPINTA” – Aula magna , ITIS Feltrinelli (12 febbraio/1 marzo)

2018 “LA STORIA DIPINTA” – Museo della ceramica/Palazzo Trabia – Santo Stefano di Camastra (ME) (28 luglio/16 agosto)

      – Ottagono di Santa Caterina – Cefalù (PA) (20/30 agosto)

2016 “LA STORIA DIPINTA” – Ex Fornace – Alzaia Naviglio Pavese, 16 – Milano (3/10 giugno)

2008 “ TRA IL DIRE E IL FARE” – Colla (PV) (5/6 luglio)

2006 “ GLI OCCHI, LA STORIA” – Sala Antica Macina della Ceramica/Libreria Giunti al Punto – Bassano del Grappa (VI) (30 giugno/30 luglio)

2004 “ SETT’OTTOBRE – condensazioni temporali” – Barrio’s Cafè – Milano (7/19 ottobre)

2001 “ CONTAMINAZIONI” – Museo Parco Villa PIccolo – Capo d’Orlando (ME) (26/29 luglio)

2000 “ …TRA VECCHI MONOLOGHI E NUOVI MIRAGGI” – Osterio Magno – Cefalù (PA) (12/20 agosto)

1998 ” FRAMMENTI DI UN CERTO DISCORSO” – Arcicinquegiornate – Milano (7/22 aprile)

1991 “QUINDI AFFIORAVANO VISIONI TRA RITAGLI DI SOGNO E LUMINIO”- Il Torchio di Porta Romana – Milano – (16/29 settembre)

  ” ALLA CORTE DI MISTERIOSE RELAZIONI” – Corte delle Stelle – Cefalù (PA) – (8/18 agosto)

1986 ” PORTA-TERRA (installazione)” – Piazza Garibaldi – Cefalù (PA) – (21 /23 agosto)

MOSTRE COLLETTIVE

2024-25 partecipazione a varie fiere: ARTE GENOVA (febbraio ’25) – BERGAMO ARTE FIERA (gennaio ’25) – ARTE PADOVA (novembre ’24) – ART FAIR INNSBRUCK (ottobre ’24) – ART PARMA FAIR (settembre ’24)

2024 “AISTHESIS” – Sala Xenia – Trieste (6-15 novembre)

         “MARGUTTA 10/24” – Galleria Dantebus Margutta – Roma – (6-17 novembre)

         “BOTTEGA ‘500 – Blue Art Gallery – Manhattan, New York – (4/6 ottobre)

2023 “WHO ARE YOU the 60th Anniversary The Who” – Ex Fornace – Alzaia Naviglio Pavese, 16 – Milano (22/26 novembre)

2021 “VIAGGIO AD ADDIS ABEBA – In ricordo a Sebastiano Tusa” – Chiesa Templare di S.Agostino, Trapani (23 luglio/4 agosto)

2019 “SPECCHI” – BOOK-CITY – Art Marginem, Milano (16/19 novembre)

2018 “ MIGRANZA, ACCOGLIENZA, INCONTRO TRA CULTURE” (proiezione opere) – BOOK-CITY – Casa Emergency, Milano (18 novembre)

         “ PAGINE APERTE” – BOOK-CITY – Casa delle associazioni, Municipio 6 – Milano (16/18 novembre)

2017 “ MIGRANZA, ACCOGLIENZA, INCONTRO TRA CULTURE” – BOOK-CITY – Casa delle associazioni, Municipio 6 – Milano (16/19 novembre)

         – (Dar voce a chi si vuol far tacere – NAGA) – Barrios – Milano (1 luglio)

         – Cascina Grande – Rozzano (25 marzo/2 aprile)

         – Art Marginem – Milano (27 gennaio/5 febbtraio)

2016 “ A MARGINE DI…” – Spazio Espositivo Cascina Roma – San Donato Milanese (28 ottobre/15 novembre)

2015 “ IL SABATO DEL VILLAGGIO – SALDI D’ARTE” – Art Marginem – Milano (10/20 dicembre)

         “ PORPHYREOS KARDIA – (30 artisti per expo)” – MUSA (Museo del Gusto e dell’Ambiente) – Moirago (MI) (4 settembre/4 ottobre)

         “ IL SEGNO – Ferrara Art Festival, 2015” – Palazzo della Racchetta – Ferrara (18 luglio/2 agosto)

         “ PORPHYREOS KARDIA – (30 artisti per expo)” – Spazio Soderini – Milano (15 gennaio/5 marzo)

2014 “ Quotidiano Emotivo” – Art Marginem – Milano (15/16 novembre)

         “ PORPHYREOS KARDIA – (30 artisti per expo)” – Sala Ex-Consiglio – Magenta (25/26 ottobre)

          – Ex Fornace – Milano (19/29 giugno)

          – Sala Consiliare – Lacchiarella – (8/15 giugno)

          – Castello Visconteo – Abbiategrasso (2/4 maggio);

2013 “ LUCI D’ARTE” – Spazio Seicentro – Milano (23/24 novembre)

2010 “ I CORTILI DEL MARE” (1 estemporanea di pittura) – Art Village Keramos – Santo Stefano di Camastra (ME) (1 agosto)

2005 “ E.VENTO E.SPOSITIVO” – Folkaos – Milano (8 maggio)

1996 “ DESIGN ITALIANO DAL 1973 AL 1990″ – Triennale – Milano – (27 giugno/3 novembre)

1993-1995 ” UTOPIA DELL’ARCIVERNICE” – Centro Giovanile – Casalecchìo di Reno (BO) 1995 (12/14 maggio)

                   – Ex mercato del pesce – Cefalù – 1994 (1/6 settembre)

                   – Circolo Bertolt Brecht – Milano – 1993 (22/26 giugno)

                   – Circolo ArciVernice – Milano – 1993 (gennaio)

1994 ” OLTRE UN SORRISO” – Museo Mandralisca e via Mandralisca – Cefalù (1/15 agosto)

         “ IMMAGINARIA 94” – La Rinascente Duomo – Milano (16/28 maggio)

1985-1994 mostre collettive di scultura/design in Italia e all’estero. Tra tutte:

         ” Piccolo Mercato” – Piccola Scuola – Milano 1994 (12/16 aprile)

         “ La fabbrica estetica” – Grand Palace – Parigi -1993 (19 maggio/25 luglio)

        ” Oggetti & Progetti” teoria e Pratica del Disegno Industriale in Sicilia – Palazzo Municipale – Gibellina – 1992 (27 settembre/10 ottobre)

        ” Luci del Sud” – Design Galerìe Weinand – Berlino – 1990 (1/ 30 giugno)

        ” Oggetti in tentazione” – Expo’ Arte ’87 – Fiera del Levante – Bari – 1987 (lì/15 marzo)

        ” La cosa inventata” – Seibu Art Forum – Tokio/Osaka – 1986 (26 settembre /8 ottobre)

        ” L’onda del sud?” * Castello Svevo – Bari – 1985 (22 giugno/14luglio)

1985 “LAVORO IN SATIRA” Galleria del Sagrato, Piazza Duomo – Milano – 23-31 marzo

1979 ” MOSTRA IN CONTINUO ALLESTIMENTO” – Villa Comunale – Cefalù (PA)